Home > Corsi > Packaging > Il rischio chimico nei MOCA e aspetti sensoriali. Focus on NIAS, MOSH e MOAH, PFAS ed interferenti endocrini

Il rischio chimico nei MOCA e aspetti sensoriali. Focus on NIAS, MOSH e MOAH, PFAS ed interferenti endocrini

Per una completa valutazione dei MOCA è necessario prendere in considerazione diversi aspetti, sia legati a specie definite NIAS – Sostanze Non Intenzionalmente Aggiunte, sia ponendo l’attenzione su quadri normativi nazionali o di diversi mercati Europei legati a quadri normativi complementari e direttamente applicabili ai MOCA in qualità di “articoli”.

Quali sono le specie che destano maggiore preoccupazione per le loro potenziali caratteristiche di rischio? Inoltre si affronteranno i diversi aspetti correlabili ai difetti organolettici correlati ai materiali che possono venire a contatto, diretto o indiretto, con gli alimenti.

Questo contenuto non è disponibile per il tuo utente.