Home > Corsi > Legal > La certificazione ISCC Plus come percorso di sostenibilità e sviluppo commerciale aziendale

La certificazione ISCC Plus come percorso di sostenibilità e sviluppo commerciale aziendale

Introduzione alla certificazione ISCC Plus. Risvolti commerciali, fasi di processo e approccio allo schema.

Webinar organizzato in collaborazione con ICIM.

Data e Luogo

12 luglio 2022

L’evento si terrà dalle ore 10.00 alle 12.00 in modalità e-learning con accesso da link dedicato.

Ai fini della presenza al webinar è obbligatoria l’attivazione costante della webcam. In caso di mancata attivazione della webcam il discente sarà escluso dal webinar.

Per maggiori informazioni o chiarimenti, contattare la segreteria corsi ai seguenti riferimenti:
e-mail segreteria@mvacademy.it
tel. 0583 469906

Obiettivi

Il webinar, organizzato in collaborazione con ICIM, ha l’obiettivo di introdurre il discente al percorso certificativo secondo lo schema di certificazione volontario ISCC Plus. Saranno analizzati il contesto normativo, le filiere interessate, i principi di base della certificazione e il suo iter certificativo.

Sarà illustrato un caso studio di certificazione ottenuta con lo scopo di chiarire il motivo che spinge le aziende a valutare la certificazione ISCC Plus.

Programma

Per visualizzare il programma del corso devi essere registrato al sito

Docenti

Marco Valerio Francone | MV Consulting Srl: Lead Auditor BRCGS Packaging (CSQA e SGS Italia), Auditor BRCGS Food e Auditor IFS Food, consulente per industrie nazionali ed internazionali in materia di sicurezza alimentare e sicurezza del packaging. Docente a progetto presso l’Università di Firenze, MV Consulting Academy e master di specializzazione (CV operativo).

Antonino Sicignano | ICIM: Ing. meccanico specializzato in biocarburanti/biometano – Resp. commerciale servizi Energia.
Logo ICIM

Attestato

MV Consulting Academy non rilascerà un attestato di partecipazione al termine del webinar.

Informazioni per la partecipazione

ATTENZIONE: questo evento è riservato alla sole aziende del settore food e food packaging. Non sono ammessi consulenti, liberi professionisti, laboratori di analisi, società di consulenza e servizi, studi legali.

Ogni discente potrà annullare la sua iscrizione contratto entro 8 giorni dalla data di iscrizione tramite una comunicazione scritta (via e- mail) e non oltre i 10 giorni antecedenti a data di erogazione.

MV Consulting Academy si riserva di annullare o modificare la data di svolgimento di un evento entro i termini previsti per la chiusura delle iscrizioni (es: mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti o problematiche relative all’impossibilità di erogazione stessa dell’evento).