Home > Corsi > Food > Gestione della sicurezza alimentare nella produzione di alimenti di origine animale

Gestione della sicurezza alimentare nella produzione di alimenti di origine animale

Corso specialistico (livello avanzato) finalizzato alla valutazione delle modalità di applicazione dei principi e del metodo HACCP a specifici processi di produzione di alimenti di origine animale e all’analisi delle specifiche problematiche aziendali inerenti la sicurezza alimentare.

Data e Luogo

23 maggio 2023 — 23 maggio 2023

L’evento si terrà dalle ore 9.00 alle 13.00 in e dalle 14.00 alle 18.00 in modalità e-learning con accesso da link dedicato.

Ai fini della presenza al corso è obbligatoria l’attivazione costante della webcam. In caso di mancata attivazione della webcam il discente sarà escluso dal corso.

Per maggiori informazioni o chiarimenti, contattare la segreteria corsi ai seguenti riferimenti
e-mail: segreteria@mvacademy.it
tel. 0583 469906

Obiettivi

Il corso ha lo scopo di fornire ai partecipanti le basi per la corretta applicazione del metodo HACCP a specifici processi di trasformazione di alimenti di origine animale.

Casi studio su argomenti suggeriti dai discenti e anche inerenti a casi reali riscontrati nelle attività di audit, saranno affrontati attraverso un confronto di gruppo al fine della corretta comprensione e ottimizzazione dei processi per la sicurezza alimentare.

Programma

Per visualizzare il programma del corso devi essere registrato al sito

Docenti

Lapo Strambi: medico veterinario, buiatra, che nel 1997 ha iniziato ad applicare i principi del metodo HACCP negli allevamenti di bovine da latte, continuando poi con la formazione dei piccoli esercenti per l’adeguamento al D. Lgs. 155/1997, che rendeva obbligatorio tale metodo agli operatori del settore alimentare.
Attualmente, dopo 25 anni, si occupa ancora di sicurezza alimentare, principalmente come consulente di importanti organizzazioni italiane ed estere che producono alimenti di origine animale, poi come senior auditor di un importante ente di certificazione italiano. È docente al Master Food Safety Management di Scuola CSQA e ha tenuto lezioni alla Scuola di Specializzazione in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Pisa.

Costo

Evento A PAGAMENTO. La quota di partecipazione individuale è di € 190,00 + IVA ed è comprensiva del seguente materiale e servizi:

  • partecipazione al corso;
  • attestato di partecipazione (formato digitale);
  • materiale didattico.

Attestato

MV Consulting Academy rilascerà un attestato di partecipazione al termine del corso. Il corso è valido come percorso di accrescimento delle competenze professionali.

Informazioni per la partecipazione

ATTENZIONE: questo evento è riservato alla sole aziende del settore packaging e food. Non sono ammessi consulenti, liberi professionisti, laboratori di analisi, società di consulenza e servizi.

L’iscrizione è subordinata all’invio della scheda di adesione e al pagamento della quota prevista.

Ogni discente potrà annullare la sua iscrizione contratto entro 8 giorni dalla data di iscrizione tramite una comunicazione scritta (via e- mail) e comunque non oltre i 10 giorni antecedenti a data di erogazione.

MV Consulting Academy si riserva di annullare o modificare la data di svolgimento di un corso entro i termini previsti per la chiusura delle iscrizioni (es: mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti o problematiche relative all’impossibilità di erogazione stessa dell’evento).