Home > Corsi > Packaging > Analisi dei rischi, supply chain, piani analitici e dichiarazioni di conformità per il settore MOCA

Analisi dei rischi, supply chain, piani analitici e dichiarazioni di conformità per il settore MOCA

La catena di approvvigionamento per il settore MOCA fra requisiti, dichiarazioni di conformità e piani analitici, basandosi sempre sull’analisi dei rischi come elemento oggettivo.

Come arrivare alla valutazione di conformità attraverso test chimici, fisici e prestazionali customizzati in funzione del rischio e della conformità legislativa.

Questo evento vuole tracciare una road map metodica per affrontare al meglio l’approccio alla conformità dei MOCA.

Data e Luogo

12 luglio 2023
L’evento si terrà dalle ore 9.00 alle 13.00 in modalità e-learning con accesso da link dedicato. Ai fini dell’accreditamento è obbligatoria l’attivazione costante della webcam.

Durante l’evento saranno somministrati esercizi sulla corretta comprensione dei temi trattati.

Per maggiori informazioni o chiarimenti, contattare la segreteria corsi ai seguenti riferimenti
e-mail: segreteria@mvacademy.it
tel. 0583 469906

Obiettivi

L’obiettivo del corso è quello di fornire una road map metodica basata sull’analisi dei rischi per affrontare al meglio l’approccio alla conformità dei MOCA.

Fornirà inoltre le basi teoriche ed interpretative dei requisiti EU per MOCA ed articoli in termini di NIAS, MOSH, MOAH, PFAS ed interferenti endocrini, oltre che una panoramica normativa non prettamente correlata al Food Contact ma applicabili ai materiali e indicazioni chimiche e valutative del difetto organolettico potenzialmente legato ai MOCA

 

 

 

Programma

Per visualizzare il programma del corso devi essere registrato al sito

Docenti

Michela Gallo: Head of Food Contact & Consumer Products presso i Laboratori del Gruppo LabAnalysis.
Esperta tecnica in ambito testing e delle proprietà dei materiali nell’ambito chimico, biologico e prestazionale.Marco Valerio Francone: Lead Auditor BRCGS Packaging (CSQA e SGS Italia), Auditor BRCGS Food e Auditor IFS Food, consulente per industrie nazionali ed internazionali in materia di sicurezza alimentare e sicurezza del packaging. Docente a progetto presso l’Università di Firenze, MV Consulting Academy e master di specializzazione (CV operativo).

Costo

Evento A PAGAMENTO comprensivo del seguente materiale e servizi:

• Estratto del materiale didattico
• Partecipazione al corso
• Attestato di partecipazione

Attestato

Per questo evento è previsto il rilascio dell’attestato.

Il corso può essere valido come formazione verticale sui processi e come formazione sul settore MOCA anche in ottica di competenza richiesta dalle norme GFSI.

Il corso è fruibile singolarmente, ma può essere inserito all’interno di un percorso formativo specialistico composto da un totale di 5 corsi, ideato e realizzato per il settore MOCA. Gli altri eventi sono previsti per i giorni 8 Maggio, 22 Maggio, 14 Giugno e 22 Giugno.

Informazioni per la partecipazione

ATTENZIONE: Questo evento è riservato alla sole aziende del settore packaging e food e a liberi professionisti del settore. Non sono ammessi laboratori di analisi, società di consulenza, studi legali o avvocati.

L’iscrizione è subordinata all’invio della scheda di adesione e al pagamento della quota prevista.

Ogni discente potrà annullare la sua iscrizione contratto entro 8 giorni dalla data di iscrizione tramite una comunicazione scritta (via e- mail) e comunque non oltre i 10 giorni antecedenti a data di erogazione.

MV Consulting Academy si riserva di annullare o modificare la data di svolgimento di un corso entro i termini previsti per la chiusura delle iscrizioni (es: mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti o problematiche relative all’impossibilità di erogazione stessa dell’evento).