Home > Corsi > Packaging > Allergeni nel settore packaging

Allergeni nel settore packaging

Che cosa è un allergene e come riconoscere i pericoli

Analisi del rischio lungo i processi produttivi e azioni di mitigazione. Introduzione al nuovo requisito BRCGS PSPP relativo alla P617 e relativa applicazione. Il corso sarà erogato da un docente Lead Auditor e ATP per BRCGS.

Data e Luogo

2 maggio 2022

L’evento si terrà dalle ore 14.00 alle 16.00 in modalità e-learning con accesso da link dedicato.

Ai fini della presenza al corso è obbligatoria l’attivazione costante della webcam. In caso di mancata attivazione della webcam il discente sarà escluso dal corso.

Per maggiori informazioni o chiarimenti, contattare la segreteria corsi ai seguenti riferimenti
e-mail: segreteria@mvacademy.it
tel. 0583 469906

Obiettivi

L’evento, erogato da un docente Lead Auditor e ATP BRCGS GSPP, ha lo scopo di illustrare al discente il nuovo requisito sulla valutazione del rischio allergeni, in applicazione da luglio 2021. Illustra anche la valenza di tale pericolo (allergeni) come impatto sulla sicurezza del packaging alimentare.

Si rivolge al personale operante sulla catena di assicurazione qualità e sicurezza nonché ai processi relativi alla supply chain. Rappresenta infine un elemento di formazione e qualifica valido ai fini dei requisiti BRCGS.

Programma

Per visualizzare il programma del corso devi essere registrato al sito

Docenti

Alessandro Francone: MV Consulting S.r.l. – ATP BRCGS Packaging materials, Lead Auditor BRCGS Packaging materials, consulente in sistemi di gestione per la qualità e imballaggi alimentari.

Costo

La quota di partecipazione individuale è di 87,00€ + IVA e comprende:

  • partecipazione al corso;
  • attestato di partecipazione (formato digitale);
  • slide in formato protetto e non modificabile.

Attestato

MV Consulting Academy rilascerà un attestato di partecipazione al termine del corso. Il corso può essere valido come formazione propedeutica alle nuove certificazioni sulla sostenibilità ambientale.

Informazioni per la partecipazione

ATTENZIONE: Questo evento è riservato alla sole aziende del settore packaging e food. Non sono ammessi consulenti, liberi professionisti, laboratori di analisi, società di consulenza e servizi.

L’iscrizione all’evento è subordinata all’invio della scheda di adesione contestualmente al pagamento di una quota pari al 10% dell’importo come prenotazione del posto e sulle coordinate IBAN: IT85S0307502200CC8500616954 inserendo nella causale inserire “prenotazione [nome evento]”.

Ogni discente potrà annullare la sua iscrizione contratto entro 8 giorni dalla data di iscrizione tramite una comunicazione scritta (via e- mail) e non oltre i 10 giorni antecedenti a data di erogazione.

MV Consulting Academy si riserva di annullare o modificare la data di svolgimento di un corso entro i termini previsti per la chiusura delle iscrizioni (es: mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti o problematiche relative all’impossibilità di erogazione stessa dell’evento).